
SIMG TV
Pillole formative, interviste e comunicazioni istituzionali
Vaccino COVID-19
Auguri di Buon Anno
37° Congresso SIMG 2020
WEBINAR
“CI PRENDIAMO CURA”
“PRONTI A STAR BENE”
Parte dal 28 aprile 2020 la nuova rubrica di SIMG TV “Pronti a star bene” un approfondimento quotidiano tra cronaca e attualità con interviste e approfondimenti con i rappresentanti della SIMG. Assieme ai 100 secondi, su un tema diverso trattato ogni giorno, gli Speciali in onda ogni venerdì. A cura di Daniel Della Seta.
PILLOLE FORMATIVE
Casi segnalazioni e comunicazioni istituzionali
a cura dei medici SIMG
COVID-19 e riapertura delle scuole:
suggerimenti e consigli dei medici di famiglia
A cura di Claudio Alberto Cricelli, Presidente S.I.M.G. Società Italiana Medicina Generale; Alessandro Rossi, Responsabile Ufficio di Presidenza della Macro-Area “Patologie Acute” S.I.M.G. e Segretario Regionale S.I.M.G. Umbria, Terni; Ignazio Grattagliano, Segretario Regionale S.I.M.G. Puglia, Bari; Valeria Zurlo
Coordinatrice S.I.M.G. Molise
con la collaborazione di:
Luigi Bertinato, Paolo Fortunato D’Ancona,
Istituto Superiore di Sanità, Roma
COVID-19: è tempo di viaggiare in salute
A cura della Dott.ssa Tecla Mastronuzzi,
Medico di Medicina Generale, Bari
Imaging del polmone in medicina generale: non solo radiografie
A cura dei Dottori
Massimo Berardino
Medico di Medicina Generale SIMG, Bari,
Fabio Fichera
Medico di Medicina Generale SIMG, Siracusa
Italo Paolini
Medico di Medicina Generale SIMG, Arquata del Tronto (AP)
Il ruolo del MMG dalla identificazione del caso sospetto alla terapia
A cura del Dott. Riccardo Bogini,
Medico di Medicina Generale SIMG
USL Umbria 1, Perugia
Il servizio USCA nella rete dei servizi sanitari territoriali
A cura della Dott.ssa Alessandra Medolla,
Medico di Medicina Generale SIMG
USL Umbria 1, Perugia
Il paziente guarito, guarito clinicamente, e “sierologicamente guarito”?
A cura del Dott. Simone Valbonesi,
Medico di Medicina Generale SIMG, Genova
Cosa è cambiato nell’organizzazione del lavoro del MMG, tra sicurezza e bisogno di salute
A cura della Dott.ssa Valeria Zurlo,
Medico di Medicina Generale SIMG, L’Aquila
COVID-19: la visita domiciliare, preparazione della borsa
a cura della Dott.ssa Simonetta Miozzo
Medico di Medicina Generale, Torino
COVID-19: il rischio psicologico ai tempi del Covid
a cura della Dott.ssa Valeria Zurlo, Medico di Medicina Generale SIMG, L’Aquila
e del Dott. Carmine Cecola, Medico di Medicina Generale SIMG, Campobasso
COVID-19: l’importanza di saper intercettare, diagnosticare e trattare la polmonite comunitaria
a cura del Dott. Alessandro Rossi
Responsabile Ufficio di Presidenza
della Macro-Area “Patologie Acute” S.I.M.G.
e Segretario Regionale S.I.M.G. Umbria, Terni
COVID-19: primo caso di Corona Virus isolato negli Stati Uniti
a cura del Dott. Domenico Castaldi
Medico di Medicina Generale SIMG, Campobasso
COVID-19: la gestione del paziente con sintomi compatibili
a cura del Dott. Claudio Cricelli
Presidente Nazionale SIMG
Società Italiana di Medicina Generale
e delle Cure Primarie, Firenze
COVID-19: gestione domiciliare MMG-Paziente durante epidemia
a cura del Dott. Italo Paolini
Medico di Medicina Generale
Arquata del Tronto (AP)
Il ruolo del Medico di Continuità Assistenziale nel periodo di epidemia da COVID-19
a cura della Dott.ssa Candida Silvestri
Medico di Continuità Assistenziale, Napoli
COVID-19: monitoraggio telefonico del paziente
a cura del Dott. Alberto Magni
Responsabile Nazionale
SIMG Politiche Giovanili, Brescia
COVID-19: Documento sulle raccomandazioni per pazienti oncologici pubblicate dal ministero
a cura del Dott. Maurizio Cancian
Responsabile Politico CNDR SIMG
e Segretario Regionale SIMG Veneto
COVID-19: Documento condiviso sulla gestione domiciliare del paziente infetto
a cura del Dott. Ignazio Grattagliano
Segretario Provinciale S.I.M.G. Bari